Gli allievi del corso Manager della ristorazione del Bio Campus, diretto dallo chef Fausto Ferrante, sono stati a Sonnino nel nuovissimo laboratorio di produzione e trasformazione dell’Azienda Agricola Lucia Iannotta

Il connubio tra tradizione e innovazione al servizio della tecnologia: questo il focus dell’ultima visita didattica del corso Manager della ristorazione dell’ ITS Academy Bio Campus.
Giuseppe Nocca e Fausto Ferrante hanno tenuto una lezione di trasformazione alimentare nel nuovissimo laboratorio dell’Azienda Agricola Lucia Iannotta, azienda leader nella produzione di olio evo, tanto da ottenere numerosi riconoscimenti.
La biologa Lucia Iannotta ha presentato agli allievi dell’Academy una novità assoluta nella trasformazione alimentare: il Qbo 250, un robot tutto Made in Italy che rispetta le materie prime, senza mai stravolgerle.
Oltre che nella produzione di olio evo da cultivar “itrana”, Lucia Iannotta si è specializzata nel comparto dei sott’olio, delle confetture e della cosmetica naturale: gli allievi hanno assistito in diretta alla produzione della marmellata di limoni, rigorosamente bio, per poi degustarla in tutta la sua unicità.