Gli allievi del corso Tecnico per la produzione e la commercializzazione dei prodotti agroalimentari sono stati, con il docente Emanuele Tosti, all’ Orto La Rocca, azienda agricola che produce e distribuisce erbe aromatiche e fiori eduli

La gestione dei processi produttivi secondo i principi di eco-compatibilità e sostenibilità è, oggi più che mai, un imperativo fondamentale.
Per conoscere nel dettaglio le normative che regolano il settore della produzione biologica e le relative acquisizioni delle certificazioni di prodotto e di processo, gli allievi del corso 𝗧𝗲𝗰𝗻𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 dell’ ITS Academy Bio Campus sono stati, con il docente Emanuele Tosti, all’ Orto La Rocca, azienda che produce e distribuisce erbe aromatiche e fiori eduli.
Etichettatura e confezionamento dei prodotti agroalimentari i temi al centro della lezione: dalla denominazione del prodotto, alle condizioni di conservazione e d’uso, passando per la durabilità e le indicazioni nutrizionali e di salute, Emanuele Tosti ha spiegato agli allievi l’importanza che l’etichettatura riveste nell’offrire al consumatore un insieme di informazioni fondamentali.