Made in Italy: un patrimonio da tutelare

BioCampus

08 Maggio 2023

Nessun commento

Pagina iniziale Eventi

Made in Italy: un patrimonio da tutelare

Made in Italy: inestimabile patrimonio da tutelare

La grande sala al primo piano di Palazzo Caetani non sembrava poi così grande stracolma com’era di persone. Persone che condividono i valori e le battaglie dell’ ITS Academy Bio Campus che con Coldiretti ha organizzato un nuovo convegno per valorizzare il Made in Italy e tutelarlo di fronte alla minaccia del cibo artificiale.

Ad aprire l’evento davanti ad una platea in cui sedevano tra gli altri l’amministrazione comunale e il direttivo del Mof , il sindaco del comune di Fondi Beniamino Maschietto.

Sono intervenuti l’onorevole Salvatore De Meo, membro della Commissione Europea per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, il direttore di Coldiretti Lazio Sara Paraluppi, il presidente di Coldiretti Latina Denis Carnello, il presidente dell’ ITS Academy Bio Campus, nonché direttore di Coldiretti Latina e Coldiretti Frosinone, Carlo Picchi.

Il coordinatore nazionale del Centro Studi Divulga di Coldiretti Riccardo Fargione ha evidenziato i pericoli del cibo artificiale con i rischi che comporta per la salute, per l’ambiente e per la società.

Il professor Giuseppe Nocca e l’agronomo Simone D’Ambrosio, entrambi docenti dell’ITS Academy Bio Campus, hanno trattato le caratteristiche organolettiche, alimentari e nutrizionali delle eccellenze simbolo del tesoro agroalimentare pontino.